11 aprile 2025, Visiva. Non puoi mancare.

Carissime e carissimi, come molti di voi sanno, l’11 aprile alle 19, il Salone delle Colonne all’Eur si trasformerà in un Experience Hub per ospitare Visiva, l’evento organizzato dalla nostra agenzia che, attraverso immagini, suoni e video, ripercorrerà le grandi trasformazioni sociali, culturali e politiche degli ultimi vent’anni. Attraverso una proiezione a 360°, prenderanno vita i volti e le storie di chi ha segnato la storia tra il 2005 ed il 2025: da David Bowie a Sergio Mattarella, da Google Maps all’iPhone, da Obama a Raffaella Carrà passando tra avvenimenti, innovazioni e protagonisti che hanno cambiato profondamente il nostro modo di comunicare ed essere. Un viaggio visivo e sonoro in 480 mq di proiezioni, per esplorare come il digitale ha ridefinito il nostro modo di comunicare, connetterci e vivere il mondo. Un appuntamento che vuole essere un grazie circolare ad ognuna e ognuno di voi che avete accompagnato, in questi vent’anni, la crescita personale e professionale di ogni membro del team Santoro Comunicare. Durante l’evento, in esclusiva per Roma e in contemporanea da Taranto e Milano, si collegherà Anna Luce D’Amico, la prima candidata sindaca creata totalmente grazie all’Intelligenza Artificiale, un progetto nato per portare efficienza e innovazione al servizio della comunità e realizzato grazie alla collaborazione tra la nostra agenzia e tanti professionisti della comunicazione di tutta Italia. Qui una breve rassegna stampa su Anna Luce D’Amico. E poi sarà anche la serata di presentazione di VISIVA – Tracciare Connessioni, la nostra nuova rivista trimestrale, dedicata ad uno straordinario professionista della comunicazione, Giovanni Bartoloni.84 pagine, cartacee e digitali, che esplorano il mondo della comunicazione contemporanea attraverso interviste, articoli di approfondimento e contributi inediti. Tra gli autori di questo primo numero: Umberto Croppi, consulente per la comunicazione e il management culturale, già assessore alla cultura del Comune di Roma; Pierluigi Marini, Presidente Fondazione Chirurghi Italiani e Presidente onorario dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani; Alberto Luca Recchi, esploratore e divulgatore del mondo marino; Stefania Divertito, giornalista ed ex capo ufficio stampa del Ministero della Transizione Ecologica; Luigi Coldagelli, portavoce del Sindaco di Roma; Patrizio Caligiuri, responsabile comunicazione di AMA S.p.A.; Marco Brancaccia, addetto stampa ANCI Lazio; Adriano Valentini, responsabile comunicazione social della Regione Lazio; Sara Robibaro, responsabile ufficio stampa Confindustria Dispositivi Medici; Serena Bianchini, consigliera Ferpi Lazio e Responsabile Comunicazione EDI Confcommercio. Un racconto corale che attraversa, con interviste e pezzi a firma, mondi diversi — dalla sanità all’ambiente, dalla cultura alla pubblica amministrazione — per restituire uno sguardo autentico e contemporaneo sul modo in cui oggi si comunica. Insomma, l’11 aprile sarà uno straordinario momento per celebrare le connessioni costruite nel tempo e definirne di nuove. Se ancora non siete registrati, fatelo adesso attraverso questo link: https://www.santorocomunicare.it/visiva/ Vi aspettiamo, saremo in tanti. Ecco chi ci sarà, in tanti modi, durante il networking di Visiva ![]() Se hai bisogno di altre informazioni sull’evento, contatta Giulia: giulia@santorocomunicare.it |